02 marzo, 2005
Torna su ^
Oggi
Archivi
- giugno 2001
- dicembre 2004
- gennaio 2005
- febbraio 2005
- marzo 2005
- aprile 2005
- maggio 2005
- giugno 2005
- luglio 2005
- agosto 2005
- settembre 2005
- ottobre 2005
- novembre 2005
- dicembre 2005
- gennaio 2006
- febbraio 2006
- marzo 2006
- aprile 2006
- maggio 2006
- giugno 2006
- luglio 2006
- agosto 2006
- settembre 2006
- ottobre 2006
- novembre 2006
- aprile 2007
- giugno 2007
- luglio 2007
- settembre 2007
- ottobre 2007
- dicembre 2007
- gennaio 2008
- marzo 2008
- dicembre 2008
- gennaio 2009
This work is licensed under a Creative Commons License.
5 Comments:
certo, bianco e nero à la Cartier Bresson
storicizza, storicizza molto...
Ps
Te Ps mi fai sempre lavorare: sono andato a riguardarmi Cartier-Bresson, però stavolta non capisco la faccenda della storicizzazione.
ok, hai presente Cantù? I mobili in stile?
Il bianco e nero nell'epoca dellla foto a colori e' come quei mobili.
Ps
Ah, ho capito. Sì, ho presente l'articolo e naturalmente non sono d'accordo. I miei scatti possono dare quest'impressione, ma non generalizziamo. Il bianco&nero in certi casi è imbattibile per impatto emotivo e forza grafica. Prendi proprio un vetusto Cartier-Bresson:
questa immagine a colori perderebbe ogni fascino.
A me piacciono tutti e due gli stili, però penso che il colore possa rendere più pigri: ci si accontenta dell'accostamento cromatico interessante e si cura poco il soggetto.
Nice image.
Posta un commento
Torna su ^<< Home