18 maggio, 2005
Torna su ^
Oggi
Archivi
- giugno 2001
- dicembre 2004
- gennaio 2005
- febbraio 2005
- marzo 2005
- aprile 2005
- maggio 2005
- giugno 2005
- luglio 2005
- agosto 2005
- settembre 2005
- ottobre 2005
- novembre 2005
- dicembre 2005
- gennaio 2006
- febbraio 2006
- marzo 2006
- aprile 2006
- maggio 2006
- giugno 2006
- luglio 2006
- agosto 2006
- settembre 2006
- ottobre 2006
- novembre 2006
- aprile 2007
- giugno 2007
- luglio 2007
- settembre 2007
- ottobre 2007
- dicembre 2007
- gennaio 2008
- marzo 2008
- dicembre 2008
- gennaio 2009
This work is licensed under a Creative Commons License.
6 Comments:
oh, ma veramente questa è una pecora??
Eccerto che è una pecora! Pensa che io le prime pecore bianche, tipo quelle dei cartoni animati, le ho viste non molti anni fa, portate dai pastori sardi.
Fino ad allora io credevo che le pecore in Italia fossero tutte come questa bruttona qua.
che strano, avevo scritto un comment...mah..
Ps
Dài Ps! Ripostalo.
Blogger ha la tendenza a fagocitare i tuoi commenti in particolare.
be' diceva in pratica che sabato scorso al giardino Corsini c'erano anche le corna di queste pecore, opportunamente lavorate. C'era proprio uno che le tagliava e limava per farne eleganti manici di coltelli di Sarperia.
Distinguere dalla plastica e' facile: tenedoli in mano sono piu' caldi.
Ps
nn sono pecore! le pecore nn hanno le corna!!... credo...
Posta un commento
Torna su ^<< Home