25 novembre, 2005
Torna su ^
Oggi
Archivi
- giugno 2001
- dicembre 2004
- gennaio 2005
- febbraio 2005
- marzo 2005
- aprile 2005
- maggio 2005
- giugno 2005
- luglio 2005
- agosto 2005
- settembre 2005
- ottobre 2005
- novembre 2005
- dicembre 2005
- gennaio 2006
- febbraio 2006
- marzo 2006
- aprile 2006
- maggio 2006
- giugno 2006
- luglio 2006
- agosto 2006
- settembre 2006
- ottobre 2006
- novembre 2006
- aprile 2007
- giugno 2007
- luglio 2007
- settembre 2007
- ottobre 2007
- dicembre 2007
- gennaio 2008
- marzo 2008
- dicembre 2008
- gennaio 2009
This work is licensed under a Creative Commons License.
5 Comments:
Invidia. Non sai quanto lo vorrei, qui, ora...(in mancanza di camino potrei sempre bruciare un comò ;-)
Niente contro il fuoco, ma le macchine digitali sono incapace di fotografarlo. Per la mia questo discorso vale anche per i tramonti (e albi, raramente).
Focolare: (io focolo, tu focoli, egli focola...) apparato per riscaldamento molto poetico quando non è l'UNICa fonte di calore, molto difficile da mettere a fuoco quando brucia.
Io non ho un camino. Avevo pensato di confezionare un caminetto in polistirolo con al centro un bel tv con filmato di almeno 240' di fuoco scoppiettante.
Forse però le foto mancherebbero un po' di magia...
Baba
Sì, in foto si vedono le righe. Comunque sarebe un utilizzo appropriato per la tv. Una semplice dissolvenza incrociata tra la modalità classica del televisore e quella "focolare" potrebbe poi darti la possibilità di veder scomparire tra le fiamme i tuoi divi preferiti.
Posta un commento
Torna su ^<< Home