03 gennaio, 2006
Torna su ^
Oggi
Archivi
- giugno 2001
- dicembre 2004
- gennaio 2005
- febbraio 2005
- marzo 2005
- aprile 2005
- maggio 2005
- giugno 2005
- luglio 2005
- agosto 2005
- settembre 2005
- ottobre 2005
- novembre 2005
- dicembre 2005
- gennaio 2006
- febbraio 2006
- marzo 2006
- aprile 2006
- maggio 2006
- giugno 2006
- luglio 2006
- agosto 2006
- settembre 2006
- ottobre 2006
- novembre 2006
- aprile 2007
- giugno 2007
- luglio 2007
- settembre 2007
- ottobre 2007
- dicembre 2007
- gennaio 2008
- marzo 2008
- dicembre 2008
- gennaio 2009
This work is licensed under a Creative Commons License.
6 Comments:
Trama di che? Qui il complemento di specificazione sarebbe auspicabile...
trama di un tessuto, trama di un giallo-noir, trama di un foglio di carta...trama di?
lo straniero che legge "trama" si pone in quesito....
Perfino un esquimese non scambierebbe mai un'immagine su monitor per un poliziesco o un foglio di carta.
Trama qualcos'altro.
(comoda questa notifica dei commenti per e-mail di Blogger, non so come farei senza :-)
e.mail di blogger ?
E' la trama oscura di un tuo prossimo racconto? Sai io amo i gialli, ma qualcosa mi sfugge...
Entro qui da google mi registro con il mio nickname Revenge e commento.
Rvenge può essere bino, persino trino, qui e lì...nel puntiglioso...
oppure è sempre la stessa persona.
Il nick ci salva.
Agli esquimesi piace il pesce lo sapevi?
Hai una bella fotografia di un pesce?
Ma lì doversti fotografare le squame e non le trame.
Ho visto qui fotografie di uccelli, una in particolare piace, notevole fotografia, ma pesci niente. Almeno in
questo numero di gennaio.
L'esquimese ti sarebbe grato.
...qui smetto.
Mi sono molto divertito.
Cogliere in difetto uno, anzi Bruno, che non ama le parole di troppo, che, appellandosi alla libertà d'espressione, critica le parole degli altri, lo ritengo un bel colpo di fortuna.
Come vedi, sciatteria e superficialità capitano anche a chi usa:
pochissime parole, qualche descrizione, molti titolo e immagini che, per fortuna, parlano da sole.
"L'uomo non è che un giunco, il più fragile della natura, ma è un giunco pensante" (Blaise Pascal)
La notifica di Blogger.com è una cosa per cui quando qualcuno scrive un commento, ti arriva un'e-mail col testo e la collocazione del post commentato.
Oggi sarei impazzito senza.
Il nick ci salva, l'IP ci frega.
Sono contento che almeno un uccello ti piaccia. Mi dispiace per l'esquimese , ma la puzza del pesce non mi va.
Mi piace quando ti dichiari vincitore/trice e ti congratuli con te stessa/o.
Giudicheranno gli altri, queste pagine sono sempre aperte (a differenza di altre :-)
IO non mi sono divertito tanto. Mi aspettavo più grinta, più veleno... un bello scontro insomma. Ci siamo ritrovati a parlare dei titoli delle foto, che è come giudicare un romanzo dalla copertina. Sono abituato a ben altre (salutari) stroncature.
Ci sono altri e ben più interessanti motivi di incontro-scontro in un blog, ma il tuo offre solo titoli...
Ho detto " qui smetto" perché fare
le pulci a titoli che si ripetono, per tutto un fotoblog, quasi sempre uguali (superflui e/o banali) non mi divertiva più...
Degli I.P. non mi preoccupo, sono come le donne...
MOBILI!
Ti sarebbe piaciuto uno scontro al veleno? Non avrai mai questa soddisfazione... Non da Revenge.
Sputare veleno è una pratica dei serpenti: il puntiglioso ne è stata una prova, velenosa oltre che infantile, per niente di buon gusto.
Posta un commento
Torna su ^<< Home