06 febbraio, 2006
Torna su ^
Oggi
Archivi
- giugno 2001
- dicembre 2004
- gennaio 2005
- febbraio 2005
- marzo 2005
- aprile 2005
- maggio 2005
- giugno 2005
- luglio 2005
- agosto 2005
- settembre 2005
- ottobre 2005
- novembre 2005
- dicembre 2005
- gennaio 2006
- febbraio 2006
- marzo 2006
- aprile 2006
- maggio 2006
- giugno 2006
- luglio 2006
- agosto 2006
- settembre 2006
- ottobre 2006
- novembre 2006
- aprile 2007
- giugno 2007
- luglio 2007
- settembre 2007
- ottobre 2007
- dicembre 2007
- gennaio 2008
- marzo 2008
- dicembre 2008
- gennaio 2009
This work is licensed under a Creative Commons License.
5 Comments:
...la titolazione di questa foto è inutile...
Si vede che sono rami...e non broccoli o cavalli che galoppano...
...la titolazione di questa foto è inutile...
Si vede che sono rami...e non broccoli o cavalli che galoppano...
Conosci la differenza tra "titolo" e "descrizione"?
Una fotografia si "titola" (nel gergo giornalistico ed editoriale).
La fotagragia non ha bisogno di descrizione giacché parla da sé.
E l'unico messaggio che non ha bisogno di parole...lo dici tu stesso per il tuo fotoblog.
Parla da sé, ma può essere interpretata in modi diversi. Il titolo indica anche cosa ha attirato la mia attenzione e portato allo scatto. Per esempio avrei potuto intitolare quest'immagine "Nervoso" perché la forma dei rami ricorda quella dei gangli nervosi.
Non dimentichiamo poi la praticità dei titoli nel lavoro di catalogazione e ricerca. Pensa se nominassi tutte le foto "FOTO" o come escono dalla macchina fotografica. Sarebbe come se tutte le persone si chiamassero Guglielmo o PCD34266777.
Pensaci.
Posta un commento
Torna su ^<< Home